Società per Azioni e obblighi di sicurezza

Con sentenza n. 40682/2024, la quarta sezione della Corte di Cassazione penale ha affermato che nell’ambito di una SPA gli obblighi di sicurezza…
Atti di rettifica, Durc e sgravi contributivi

La Cassazione, Sezione Lavoro, con l’ordinanza 30788 del 2 dicembre 2024, torna a pronunciarsi in tema di accesso ai benefici contributivi…
Social e rapporto di lavoro: attenzione al mezzo utilizzato

La Cassazione ha fatto di recente riemergere la rilevanza delle esternazioni effettuate dai lavoratori con gli strumenti che la tecnologia mette a disposizione…
Licenziamento della lavoratrice madre possibile per colpa grave

La Cassazione, con ordinanza 21 novembre 2024 n. 30082, ha ribadito che il divieto di licenziamento della lavoratrice madre…
Licenziabile il dirigente sindacale che abusa dei permessi sindacali

E’ legittimo il licenziamento per giusta causa del dipendente, dirigente sindacale provinciale, che utilizza i permessi sindacali esclusivamente…
Manodopera, costi ribassabili solo dimostrando una più «efficiente organizzazione aziendale»

I costi della manodopera devono essere scorporati dal ribasso, salvo che l’operatore economico riesca a dimostrare che un ribasso…
Nullo il licenziamento del disabile che non torna al lavoro se il datore non ha cercato un “accomodamento”

A fronte di una disabilità grave del dipendente – nel caso specifico una malattia oncologica -, il datore di lavoro deve cercare un “ragionevole accomodamento”…
Rinvio dell’audizione del lavoratore nel procedimento disciplinare

Con ordinanza n. 28369 del 5 novembre 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che “in tema di procedimento disciplinare…