

Flussi migratori 2023: oneri per i professionisti e per le associazioni datoriali
Attraverso una norma contenuta nell’art. 12 del c.d. “mille proroghe” (D.L. n. 198/2022), convertito, con modificazioni, nella legge n. 24 febbraio 2023, n. 14,…

Medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria – Interpello Ministero del Lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 2 del 14 marzo 2023, con il quale ha fornito…

Tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 453 dell’8 marzo 2023, con la quale fornisce un chiarimento in merito alla possibilità…

I vantaggi della somministrazione dopo il decreto Milleproroghe
Dopo un faticoso passaggio parlamentare, è stato convertito il c.d. “Decreto Milleproroghe”, avvenuto con la legge 24 febbraio 2023, n. 14 che ha convertito…

Annullamento crediti affidati all’Agente della Riscossione
L’articolo 1, commi 222-230, della Legge n. 197/2022 prevede l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei singoli debiti affidati…

Obbligo di assicurazione Inail dei componenti degli studi professionali associati
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 1777/2023 del 20 gennaio 2023, ha ribadito che non sussiste obbligo di assicurazione presso INAIL nei confronti…

Licenziamento: immediatezza della contestazione e del provvedimento
La Cassazione Civile Sezione Lavoro, con sentenza 18 gennaio 2023, n. 1429, ha stabilito che, in tema di licenziamento disciplinare…

Società in House e assunzione Dirigenti
La Corte di Cassazione, ordinanza n° 89 del 3 gennaio 2023, afferma che, nelle società a partecipazione pubblica, la selezione del personale – incluso quello dirigenziale…

Riconoscimento del danno da eccesso di lavoro
Con ordinanza n. 6008 del 28 febbraio 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che per poter dimostrare una richiesta risarcitoria correlata alla imposizione…

Stress indotto da mobbing e indennizzo INAIL
La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 31514 del 25.10.2022, ha riconosciuto l’indennizzabilità delle patologie connesse a condizioni di lavoro…