Richiesta notizie dall’Ispettorato del Lavoro attraverso PEC

Con sentenza n. 5992 del 12 febbraio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che l’omessa risposta…
CCNL uguale per tutti i lavoratori dell’azienda

Con ordinanza n. 7203 del 18 marzo 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che “La reiterata e costante applicazione di fatto del CCNL…
Permessi ex lege 104 non utilizzati per assistere il familiare disabile

Con ordinanza n. 6468/2024, la Corte di Cassazione ribadisce il fatto che l’utilizzo, da parte del lavoratore, dei permessi ex lege 104 per attività…
Tutele crescenti legittime anche per i vecchi dipendenti

Questa volta è andata bene: non è fondata la questione di legittimità costituzionale dell’articolo 1, comma 3, del Dlgs 23/2015 nella parte in cui consente…
Responsabilità del datore nella redazione del DUVRI

Con sentenza n. 3405 del 29 gennaio 2024, la terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che la redazione…
Termine del CCNL non prorogabile per il licenziamento disciplinare

Con ordinanza n. 5485 del 1° marzo 2024, la Corte di Cassazione ha affermato che il datore di lavoro non può avvalersi di una seconda contestazione…
Licenziabile il dipendente che timbra ma non è in ufficio

Il testo unico sul pubblico impiego, nel regolamentare (all’articolo 55-quater) il licenziamento disciplinare, elenca una serie di ipotesi in cu…
Imprese di pulizie, licenziamento per abbandono solo con recidiva e due provvedimenti di sospensione

Per i lavoratori delle imprese di pulizia, il licenziamento per allontanamento dal posto di lavoro è legittimo solo in presenza di recidiva e se al lavoratore…