Lavoratori senza cedolino di tredicesima, bonus Natale a parte o dopo la «Cu»

È arrivato il momento dell’erogazione del bonus Natale: l’importo una tantum di 100 euro che il Governo ha introdotto con il Dl 113/2024…
Le principali novità del DDL Lavoro

Nuove misure sulle dimissioni per assenze ingiustificate. Modalità telematica anche per le conciliazioni in materia di lavoro…
Operazioni straordinarie: il Decreto IRPEF-IRES revisiona il riallineamento

Nell’ambito di attuazione della Riforma fiscale, il D.Lgs. IRPEF-IRES revisiona la disciplina del riallineamento dei maggiori valori emersi…
IVA sul distacco di personale: vantaggi e svantaggi dal 2025

I prestiti e i distacchi di personale dal 1° gennaio 2025 saranno soggetti all’IVA. Quali saranno i vantaggi e gli svantaggi di questa innovazione?…
Sull’equivalenza tra Ccnl il correttivo appalti apre la strada al dumping contrattuale

Siamo molto preoccupati che si possa aprire una falla». La presidente Ance, Federica Brancaccio ripete spesso questo concetto…
Detrazioni per figli solo under 30 e stop ai contribuenti stranieri

Per effetto dell’articolo 2 del Ddl di Bilancio 2025, le detrazioni per familiari a carico, così come quelle per oneri, dall’anno prossimo subiranno un restyling…
Nuove assunzioni, tre anni per il maxisconto al 120 per cento

La bozza della legge di Bilancio prevede anche la proroga del prelievo al 5% sui premi di produttività e la decontribuzione per le lavoratrici con due figli…
Approvata la legge di conversione del decreto Omnibus

La Camera dei deputati, nella seduta del 3 ottobre 2024, con 134 favorevoli e 96 contrari, ha approvato, in via definitiva, il disegno di legge di conversione…