Tariffa Inail per attività d’ufficio anche per mansioni sussidiarie

La voce di tariffa con cui sono assicurate le attività d’ufficio (0722) gode di una propria autonomia classificativa anche qualora tali attività…
Infortunio sul lavoro e diabete preesistente

Con sentenza n. 13145 del 4 aprile 2025, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di infortunio sul lavoro…
Naspi, stretta per chi si è dimesso ma con una lista di esclusioni

Con la circolare 98/2025, l’Inps ha chiarito nel dettaglio quando si applica la “stretta” sulla Naspi contenuta nella legge di Bilancio 2025…
Tracciabilità delle spese solo per le trasferte in Italia

Il Consiglio dei Ministri ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del 17 giugno 2025, il Decreto Legge 17 giugno 2025, n. 84…
Licenziamento illegittimo per GMO ex art. 8 della Legge 604/1966

Con ordinanza n. 13741/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che la maggiorazione della indennità risarcitoria, prevista dall’art. 8 della legge n. 604/1966…
Il lavoratore deve provare il danno da demansionamento

La Suprema Corte, con ordinanza del 2 maggio 2025, si pronuncia in merito a una richiesta di risarcimento per demansionamento da parte della dipendente…
Convertito in legge il Decreto Sicurezza – novità in materia di Contratti di Rete

Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 131 del 9 giugno 2025, la Legge 9 giugno 2025, n. 80, di conversione del decreto-legge 11 aprile 2025…
Licenziamento disciplinare, tardività della contestazione e applicazione della tutela indennitaria

La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente all’accertamento di un ritardo notevole e non giustificato…