Società in House e assunzione Dirigenti

La Corte di Cassazione, ordinanza n° 89 del 3 gennaio 2023, afferma che, nelle società a partecipazione pubblica, la selezione del personale – incluso quello dirigenziale…
Riconoscimento del danno da eccesso di lavoro

Con ordinanza n. 6008 del 28 febbraio 2023, la Corte di Cassazione ha affermato che per poter dimostrare una richiesta risarcitoria correlata alla imposizione…
Stress indotto da mobbing e indennizzo INAIL

La Corte di Cassazione, con Ordinanza n. 31514 del 25.10.2022, ha riconosciuto l’indennizzabilità delle patologie connesse a condizioni di lavoro…
Licenziamento collettivo limitato solo ad alcune sedi, legittimità

Ultime decisioni della Corte di cassazione in materia di licenziamento collettivo e legittimità della delimitazione della platea dei lavoratori da licenziare…
Convertito il Decreto Milleproroghe

È stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27 febbraio 2023, la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di conversione del decreto-legge 29 dicembre 2022…
Le assunzioni delle donne svantaggiate tra sgravi e difficoltà operative

Di seguito un interessante Approfondimento di Eufranio Massi, Esperto di Diritto del Lavoro, sul tema “Assunzione donne svantaggiate”….
Estorsione in danno di lavoratrice

Con sentenza n. 629 dell’11 gennaio 2023, la seconda sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che commette il reato…
INL: Tirocini formativi per stranieri extraUE con permesso di soggiorno per studio

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 320 del 14 febbraio 2023, con la quale fornisce un parere in merito all’utilizzo del permesso di soggiorno…