Licenziamento per giustificato motivo, quando si produce l’effetto estintivo

La Cassazione fornisce un importante chiarimento sulla decorrenza del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Con la decisione n. 15513 la Sezione lavoro…
Sottrazione di somme di denaro, legittimo il licenziamento per giusta causa

Il Tribunale di Milano (sentenza 1214/2025 del 12 maggio) ha esaminato un caso di licenziamento per giusta causa di un’impiegata…
Sì al licenziamento comunicato tramite whatsapp o email

Con una recente pronuncia, n. 2261/2025, pubblicata in data 27 maggio 2025, il Tribunale di Catania, Sezione Lavoro, si è espresso su una questione…
Sospensione di 10 giorni al dipendente che in trasferta è violento con il collega

Legittima la sanzione disciplinare conservativa di 10 giorni di sospensione, per il dipendente di banca che, in trasferta a New York…
Gare, possibile correggere sia l’offerta tecnica che quella economica prima di ciascuna apertura

Il soccorso correttivo delle offerte (comma 4 art. 101 del codice) consente la correzione, in relazione a ciascun tipo di offerta (tecnica o economica)…
Contratto a termine e diritto di precedenza: il contratto collettivo prevale sul Dlgs 81/2015

Con la pronuncia 1063/2025 del 16 aprile, il Tribunale di Milano ha chiarito che, nell’ipotesi in cui il contratto collettivo applicabile…
La contestazione disciplinare è conosciuta quando viene recapitata

Il Tribunale di Messina (sentenza 1253/2025 del 7 maggio) ha giudicato che la comunicazione di un atto negoziale recettizio…
Patto di non concorrenza, corrispettivi da tassare nello Stato di residenza del lavoratore

L’agenzia delle Entrate, con risposta 17 aprile 2025, n. 111, si è soffermata sulla specifica fattispecie della tassazione del patto…