Contratti a termine: qual è la durata nella pubblica amministrazione

Con riferimento alle nuove regole sui contratti a tempo determinato occorre porre particolare attenzione ad una disposizion…
Caro carburanti e Welfare aziendale

Il bonus introdotto dal Dl 5/2023, che riguarda solo i dipendenti del settore privato escludendo i percettori di redditi assimilati e, in generale…
Permessi fruibili in deroga dopo l’anno di competenza

Se il contratto collettivo nazionale lo prevede, il datore di lavoro può liquidare, alla scadenza prevista, i permessi non fruiti dai lavoratori nell’anno…
Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro

Il D.L. 48/2023, convertito in legge 3 luglio 2023, n. 85, istituisce, dall’1.1.2024, la misura nazionale di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale…
Azzeramento del periodo acausale e rinnovi dei contratti a tempo determinato

Durante la conversione in legge del D.L. n. 48/2023, il Legislatore ha pensato bene di introdurre oltre alle nuove causali che sostituiscono quelle vecchie…
Incentivo per i lavoratori del settore turistico

Vi riportiamo, un interessante Approfondimento di Eufranio Massi, Esperto di Diritto del Lavoro, sul tema “Incentivi nel settore turistico”…
I contratti a termine dopo il decreto Lavoro

Di seguito, un interessante Approfondimento di Eufranio Massi, Esperto di Diritto del Lavoro, sul tema “I contratti a termine dopo il decreto Lavoro…
Le novità al Decreto Trasparenza dopo il Decreto Lavoro

Gentile cliente, si seguito, un interessante Approfondimento di Eufranio Massi, Esperto di Diritto del Lavoro, sul tema “Le novità al Decreto Trasparenza…