Variazione dell’orario di lavoro e licenziamento per giustificato motivo oggettivo

In materia di lavoro part-time – istituto soggetto ad una rigorosa disciplina normativa – le esigenze organizzative che sottostanno alla richiesta…
Giustificato motivo oggettivo e nesso causale

Ai fini della legittimità del licenziamento individuale intimato per giustificato motivo oggettivo ai sensi dell’art. 3 della legge n. 604 del 1966…
Licenziabile il dipendente che timbra ma non è in ufficio

Il testo unico sul pubblico impiego, nel regolamentare (all’articolo 55-quater) il licenziamento disciplinare, elenca una serie di ipotesi in cui – ferma restando…
La querela non fondata nei confronti del datore è illecita se c’è malafede

La denuncia penale di indebita appropriazione del Tfr con la piena consapevolezza della non veridicità della condotta denunciata integra…
Riorganizzazione Aziendale e Licenziamento del Dirigente

Nell’ipotesi di licenziamento individuale del dirigente d’azienda, cui, ai sensi dell’art. 10 della legge n. 604/1966, non trova applicazione la disciplina limitativa…
Buoni pasto e retribuzione

Con ordinanza n. 16135 del 28.07.2020, la Corte di Cassazione ha affermato che i buoni pasto non rappresentano un elemento della retribuzione…
Licenziamento superamento periodo di comporto e negazione richiesta ferie

È illegittimo il licenziamento per superamento del periodo di comporto se l’azienda ha detto no allo smaltimento ferie arretrate e sì all’aspettativa…
Il rifiuto di passare al full time è giustificato motivo di licenziamento se il lavoro parziale è insufficiente

Il rifiuto del lavoratore a tempo parziale di passare a un rapporto di lavoro full time può giustificare il licenziamento individuale se la trasformazione…