

Ore di viaggio: quando sono da considerare parte dell’orario di lavoro
La questione è particolarmente cara ai pendolari: in quali casi il tempo del tragitto per (o dal) luogo di lavoro va computato nel relativo orario…

Nuova decontribuzione Sud ristretta per beneficiari e importo dell’aiuto
Per le aree “svantaggiate” sono stati introdotti recentemente due incentivi alle assunzioni: il bonus Zes Mezzogiorno, definito dal decreto Coesione…

La tracciabilità delle spese di trasferta è neutra rispetto all’indennità
L’obbligo di pagare in modo tracciabile le spese di trasferta per beneficiare dell’esenzione dei relativi rimborsi lato dipendente e della deducibilità…

Bonus Giovani e Donne: in arrivo i Decreti attuativi
Il Ministero del Lavoro, con un Comunicato 14 aprile 2025, informa circa la sottoscrizione dei due Decreti attuativi relativi al Bonus giovani…

Premi di produzione utilizzabili per coprire buchi contributivi
I premi di produzione possono essere utilizzati anche per coprire eventuali buchi contributivi presenti nel “curriculum assicurativo” del lavoratore…

Obbligo di consultazione prima di un trasferimento collettivo dei dipendenti
Il datore di lavoro, in presenza di un trasferimento collettivo di dipendenti, suscettibile come tale di cambiamenti per l’assetto organizzativo aziendale…

Rotazione obbligatoria negli affidamenti diretti
Con il recente parere n. 3342 (del 3 aprile 2025), l’ufficio legale di supporto del Mit affronta la questione dei rapporti tra affidamento diretto e rotazione…

Attività stagionali da definire con precisione nei Ccnl
In materia di contratti stagionali, la circolare 6/2025 del ministero del Lavoro contiene da un lato la sottolineatura della conformità della norma…

Il contratto misto: una opportunità per i professionisti
Con l’art. 17 della legge n. 203/2024 entra, nel variegato mondo della contrattualistica del lavoro italiano, una nuova tipologia, quella denominata…

Per il licenziamento non rileva la qualificazione penale dell’addebito
Un lavoratore impugna il licenziamento irrogatogli per essersi appropriato di 1.300 euro, necessari per suoi scopi personali…