

Riforma del Codice dei Contratti Pubblici
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 26 del 28 marzo 2023, ha approvato con modifiche, in esame definitivo, un decreto legislativo recante la riforma…

Licenziamento legittimo per il dipendente che addebita al datore di lavoro spese non riferite all’attività lavorativa
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 7467, depositata il 15 marzo 2023, ha sancito la legittimità del licenziamento per giusta causa intimato…

Conciliazione e contributi già prescritti
Con sentenza n. 1072 del 1 febbraio 2023, il Tribunale di Roma ha affermato che, laddove sia avvenuta una conciliazione di natura prettamente…

Trasporto su strada e distacco dei conducenti: obblighi e sanzioni
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 20 marzo 2023, con vigenza al 21 marzo 2023, il D.Lgs. n. 27/2023 di attuazione della direttiva…

Flussi migratori 2023: oneri per i professionisti e per le associazioni datoriali
Attraverso una norma contenuta nell’art. 12 del c.d. “mille proroghe” (D.L. n. 198/2022), convertito, con modificazioni, nella legge n. 24 febbraio 2023, n. 14,…

Medico competente per l’effettuazione della sorveglianza sanitaria – Interpello Ministero del Lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 2 del 14 marzo 2023, con il quale ha fornito…

Tirocinio fraudolento e ricorso al Comitato per i rapporti di lavoro
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), ha emanato la nota n. 453 dell’8 marzo 2023, con la quale fornisce un chiarimento in merito alla possibilità…

I vantaggi della somministrazione dopo il decreto Milleproroghe
Dopo un faticoso passaggio parlamentare, è stato convertito il c.d. “Decreto Milleproroghe”, avvenuto con la legge 24 febbraio 2023, n. 14 che ha convertito…

Annullamento crediti affidati all’Agente della Riscossione
L’articolo 1, commi 222-230, della Legge n. 197/2022 prevede l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, dei singoli debiti affidati…

Obbligo di assicurazione Inail dei componenti degli studi professionali associati
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 1777/2023 del 20 gennaio 2023, ha ribadito che non sussiste obbligo di assicurazione presso INAIL nei confronti…