Infortunio sul lavoro e diabete preesistente

Con sentenza n. 13145 del 4 aprile 2025, la quarta sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in caso di infortunio sul lavoro…
Licenziamento illegittimo per GMO ex art. 8 della Legge 604/1966

Con ordinanza n. 13741/2025, la Corte di Cassazione ha affermato che la maggiorazione della indennità risarcitoria, prevista dall’art. 8 della legge n. 604/1966…
Il lavoratore deve provare il danno da demansionamento

La Suprema Corte, con ordinanza del 2 maggio 2025, si pronuncia in merito a una richiesta di risarcimento per demansionamento da parte della dipendente…
Licenziamento disciplinare, tardività della contestazione e applicazione della tutela indennitaria

La dichiarazione giudiziale di risoluzione del licenziamento disciplinare conseguente all’accertamento di un ritardo notevole e non giustificato…
Licenziamento per giustificato motivo, quando si produce l’effetto estintivo

La Cassazione fornisce un importante chiarimento sulla decorrenza del licenziamento per giustificato motivo oggettivo. Con la decisione n. 15513 la Sezione lavoro…
Sospensione di 10 giorni al dipendente che in trasferta è violento con il collega

Legittima la sanzione disciplinare conservativa di 10 giorni di sospensione, per il dipendente di banca che, in trasferta a New York…
Superminimo, disdettabile l’uso di non assorbire gli aumenti retributivi

In linea di principio, il datore può “disdettare” l’uso aziendale in forza del quale aveva rinunciato di fatto all’assorbimento…
Licenziamento, irrilevante la tenuità del danno arrecato al datore

La Cassazione, con sentenza 11985 del 7 maggio 2025, ha respinto il ricorso proposto da un cassiere licenziato per giusta causa…